
Autore: Daniele Varriale
Data di pubblicazione: 12 maggio 2020
Cosa fa il consulente finanziario. Un ruolo delicato e fondamentale.
Ritengo sia opportuno in quanto primo articolo che ti presenti la figura del Consulente Finanziario Economico e Patrimoniale. Una professione nata alla fine del secolo scorso evoluta nel tempo e che oggi ha il compito di fare da collante tra te cittadino e mondo bancario e finanziario, sopperendo un sistema sociale che lo Stato non può più permettersi. In una realtà dove l’incertezza è sovrana: dall’ingresso nel mondo del lavoro al post lavoro, dalla svalutazione degli immobili e l’incertezza del loro valore nel tempo, all’insicurezza dei propri capitali e dei rendimenti, dall’invecchiamento della popolazione ai nuovi modelli di famiglia.
Bene! E’ in questo conteso che sono chiamato a far si che tu possa raggiungere una stabilità finanziaria e benessere economico, per una vita migliore.
La prerogativa a quest’ultima affermazione sta però nella qualità del rapporto che vuoi avere col tuo consulente. Per esperienza fatta posso affermare con fermezza che il livello del suo valore è dato dai comportamenti dei primi attori.
Per intenderci, io sono chiamato a:
Fondare un rapporto duraturo con il mio cliente basandolo sulla lealtà, la competenza, la fiducia e la riservatezza. La lealtà che per un professionista risiede al primo posto con la competenza, nel rispetto di particolari valori di correttezza e fiducia anche in situazioni difficili; la trasparenza per far si che tutto sia comprensibile agli utenti finali, rischi, vantaggi e costi di un investimento; La riservatezza perchè i dati personali, i dati sensibili e i comportamenti di una persona sono diritti inviolabili;
Proteggere il tenore di vita dei miei clienti, in quanto è mia responsabilità aiutarlo a comprendere quali rischi esistono e come andrebbero gestiti per utilizzare al meglio il patrimonio posseduto e che si sta costruendo con tanti sacrifici;
Valorizzare le tue risorse finanziarie attraverso un percorso che migliori il tuo stile di vita e soddisfi le necessità familiari;
Educare finanziariamente i clienti rendendo efficienti gli investimenti, gestendo i rischi speculativi e l’emotività comportamentale ad essi collegata: non è un caso che in questo periodo cosi particolare, chi gestisce in modalità “fai da te” le proprie finanze, abbai subito ingenti perdite dovute soprattutto all’emotività.
Supportare i miei clienti anche per altri aspetti fondamentali della vita, gestendo i rischi puri che possono colpire il patrimonio e la persona.
Con la consapevolezza che le tue azioni di ieri e di oggi hanno una conseguenza sul tuo futuro, sei chiamato a porre fiducia in chi ti relazioni e chiedere chiarimenti su qualsiasi dubbio per far si che gli errori si riducano al massimo. Però senza la tua volontà e la tua piena disponibilità a voler condividere questo percorso nel modo indicato, non si può fare altro che cadere nella mera offerta fredda e standardizzata di un prodotto finanziario, avendo la vaga sensazione che quella possa essere la migliore soluzione per tutti.
Passa al livello successivo
Con la mia consulenza finanziaria avrai a disposizione tutto il supporto di cui hai bisogno per pianificare i tuoi obiettivi e investire in modo sicuro, specifico e consapevole.
Richiedi una consulenza