
Autore: Daniele Varriale
Data di pubblicazione: 01 giugno 2024
Festa della Repubblica
La Festa della Repubblica italiana è una festa nazionale italiana istituita per ricordare la nascita della Repubblica italiana. Si festeggia ogni anno il 2 Giugno ed è uno dei simboli più importanti per l’Italia.
Il 2 Giugno del 1946, l’Italia diventa una nazione libera e democratica. La forma repubblicana prevalse su quella monarchica. Per la prima volta votarono sia uomini che donne, dove si realizzava a pieno la democrazia, queste furono le parole di Sergio Mattarella in un suo articolo pubblicato dal giornale “ La Stampa” nel 2016.
Il Nord era di maggioranza repubblicana, mentre il Sud era di maggioranza monarchica, con un 90% di affluenza, il 54% degli italiani votò per la Repubblica.
Al Parlamento ci fu per la prima volta l’Assemblea Costituente, dove venne redatta la Costituzione italiana. 21 Parlamentari che fecero parte per la realizzazione della costituzione repubblicana furono donne.
Questo ci fa capire e ricordare ancora una volta quanto il voto sia importante e quanto sia importante anche la partecipazione delle donne e della parità di genere.
La libertà dipende da noi stessi e per questo motivo è importante essere consapevoli delle proprie scelte. Dovremmo avere la responsabilità di votare perché è un diritto di Tutti ed è l’unica arma che ci darà la possibilità di scegliere per il nostro bene e degli altri.
Buona Festa della Repubblica!
Passa al livello successivo
Con la mia consulenza finanziaria avrai a disposizione tutto il supporto di cui hai bisogno per pianificare i tuoi obiettivi e investire in modo sicuro, specifico e consapevole.
Richiedi una consulenza